Obiettivi generali
- introduzione / orientamento preliminare sull' argomento della competenza interculturale (definizione, delimitazioni, importanza)
 - presentazione e comparazione delle offerte più importanti
 - esempi selezionati, lavoro in gruppo, evaluazione
 - punto chiave individuale, riferentesi al cliente
 - raccomandazione e mediazione di corsi successivi
 - recensione e vendita di libri, software e ulteriori aiuti
 
I punti chiavi sono definiti individualmente o conformemente al accordo o bisogni.
Si offrono moduli standard, aggiustati conformemente ai bisogni individuali, eventualmente visita dell' impresa con analisi della situazione attuale con speciale riguardo alla competenza interculturale. Ulteriori corsi sono previsti.
Ulteriori informazioni e elementi dei corsi riguardo l'unicità di ciascuno e la motivazione dei collaboratori si trovano nelle contribuzione del Dr. Jörg Sorg (direttore e conferenziere nel CICB) qui.
